Le piante, i fiori e gli arbusti stabilizzati sono naturali al 100%. La stabilizzazione vegetale é un processo unico totalemente ecologico che consiste nel rimpiazzare la linfa naturale con un conservante. Questa sostanza,simile allo zucchero, è biodegradabile al 100%.
Grazie a questa tecnica di conservazione naturale , le piante ed i fiori stabilizzati conservano la loro flessibilità e la loro freschezza senza alcun bisogno di manutenzione. Non necessitano di potatura, particolari condizioni di luce e calore o di altri trattamenti. Queste piante sono particolarmente indicate per allestimenti per matrimoni, regali unici nel loro genere, decorazioni di interni, accessori modaioli e per la realizzazione di altri prodotti unici nel loro genere.
Per un risultato ottimale i vegetali sono stabilizzati nel momento di massima rigogliosità e fioritura.
Vengono raccolti in condizioni che permettono di mantenere al massimo il rispetto dell'ambiente e del rinnovamento naturale delle piante.
In seguito vengono smistati, prima di passare in camera di stabilizzazione, posti in appositi canali - immersi dalla parte posteriore. Durante questa fase, la linfa evapora per lasciare spazio, dopo qualche giorno, al nuovo fluido - un mix di glicerina vegetale, acqua, substrato e colorante alimentare. Prima dell'ultimo controllo qualitativo, tutti i vegetali vengono prima riscuacquati e poi essiccati. A questo punto, sono finalmente pronti all'uso...
L'intero processo può durare tra i 7 ed i 20 giorni in funzione delle dimensioni dei vegetali da stabilizzare. Ciascun vegetale possiede specifici parametri di stabilizzazione : periodo, temperatura del liquido, temperatura ambiente, qualità dell'acqua, materia prima, tipo di substrato... Non è quindi possibile stabilizzare un vegetale fuori dal suo periodo propizio. Questo rende, però, complessa la gestione dei depositi ma in ogni caso, lo sarà molto meno rispetto a quella dei vegetali freschi.
I primi brevetti riguardanti la stabilizzazione, sono datati negli anni '70. A partire da questi, sono stati sviluppati svariati metodi più o meno riusciti. La liofilizzazione ha sicuramente messo in ombra i vegetali stabilizzati nonostante siano spesso accostati, erroneamente... Sarà un'associazione tra uno scienziato Svedese, un Francese ed un Italiano ,soltanto negli anni '80, a democratizzare i vegetali stabilizzati. Insieme, hanno sviluppato una tecnologia in grado di sviluppare, in Francia, una vera e propria azienda di stabilizzazione. La comparsa dei giardini verticali e delle rose con gambo stabilizzate hanno permesso di far conoscere il mondo delle piante stabilizzate al grande pubblico.
Oggi, esistono numerosi produttori in tutto il mondo. Ciascuno di loro è specializzato in funzione delle specie vegetali presenti sul posto. Ritroviamo numerosi produttori in Europa (Italia - Francia - Spagna - Germania - Ungheria...), in Asie (Giappone - Cina - Tailandia...), in Africa ( Sud Africa - Kenya - Tunisia...), e soprattutto in Sud America (Equatore - Colombia...) dove viene prodotta la stragrande maggioranza di fiori stabilizzati.
Secondflor s'impegna a garantire un rifornimento dal bilancio di Carbonio ottimizzato. Nella misura del possibile, cerchiamo di privilegiare produttori locali Europei. In caso di importazione, preferiamo il trasporto via mare anziché il trasporto aereo.
Risulta piuttosto difficile parlare di durata di vita per quanto riguarda le piante ed i fiori stabilizzati. Infatti, ci sono numerosi fattori che influenzano fortemente l'evoluzione dei vegetali nel tempo: l'espositione ai raggi solari, il tasso di umidità, manipolazioni...
Preferiamo quindi parlare di "qualità di vita" poichè ciascuna pianta si comporta in modo diverso nel tempo. Alcuni infatti tendono a perdere leggermente il loro colore mentre altri scuriscono. Alcuni raggrinziscono, altri si curvano...
In ogni caso, non si può stimare una durata con precisa : lo stato della pianta non cambia radicalmente dal giorno alla notte! Tuttavia, possiamo affermare che in condizioni d'uso ottimali, le piante ed i fiori stabilizzati conservano la loro bellezza per molti anni.
I vegetali stabilizzati sono al 100% naturali. Questo è il motivo per il quale è necessario rispettare alcune regole al fine di assicurargli una bellezza ed una durata di vita ottimale :
In Giappone, la stabilizzazione dei fiori è considerata come una vera e propria arte. Sono state fondate numerose scuole specializzate per insegnare questa tecnica del tutto singolare. Infatti,il lavoro fatto sui vegetali stabilizzati è diverso dalle tecniche utilizzate per le piante vive. Ciò permette di realizzare nuovi oggetti decorativi, creazioni originali utilizzando piante naturali al 100%! Poco a poco, la richiesta del grande pubblico si sta espandendo. I vantaggi dello stabilizzato si stanno facendo conoscere. Sempre più artigiani fioristi integrano creazioni di stabilizzati alla loro proposta. I professionisti del mestiere richiedono frequentemente questi prodotti poichè rappresentano una vera e propria alternativa estetica alle piante artificiali ed economica alle piante vive. Le tecniche si evolvono - il mercato mondiale progredisce di anno in anno - l'offerta s'ingrandisce - le possibilità creative sono infinite - lo stabilizzato si interga perfettamente all'evoluzione del mestiere di fiorista. Voi curiosi, venite a scoprire questo nuovo mondo !